foglia-gelso1

Orto San Marco – Setàp è uno spazio agricolo urbano che nasce e cresce nella città di Rovereto (tn).

È un luogo dove la terra viene valorizzata in tutta la sua interezza, attraverso l’agricoltura biologica.

È un’area dove la ricerca e l’innovazione incontrano il desiderio di sperimentare una forma contemporanea di gelsibachicoltura.

È un’occasione per incontrarsi, conoscersi e vivere momenti di ritrovata socialità.

È la volontà di praticare momenti di educazione e formazione che a partire da principi di sostenibilità guidino un continuo scambio di esperienze.

È un luogo ma anche un progetto di biodiversità umana e vegetale, un percorso collettivo, uno spazio aperto a tutti e tutte.

Se vuoi saperne di più scarica il nostro portfolio.

SCOPRILO QUI

annaffiatoio-02-raddrizzato
baco1

Siamo tra i finalisti del Premio Future4Cities 2025!

Il nostro progetto Orto San Marco è stato selezionato nella categoria “Trasformazioni Urbane” 🌱🏙️

Ma cos’è Future4Cities?

È un festival e premio dedicato all’innovazione urbana in Italia, che celebra idee, persone e progetti capaci di trasformare le città in luoghi più sostenibili, inclusivi e collaborativi. 

🪴Orto San Marco è stato selezionato per la sua capacità di trasformare un luogo abbandonato in uno spazio vivo e condiviso, grazie ai nostri eventi, laboratori e attività per tutte le età 📚 È diventato uno spazio didattico 🌿uno spazio agricolo sostenibile.

Orto San Marco è di tuttə, vissuto da tuttə e per tuttə!💚

Ora tocca a voi!

👉🏽Votateci e condividete il nostro progetto: cliccate il link qui sotto e votate Orto San Marco

Le votazioni resteranno aperte fino a VENERDÌ 5 SETTEMBRE! Il progetto più votato verrà premiato nell’evento OGR Torino del 26 settembre

IN ORTO CHE C’È?

1 area orticola dove crescono gli ortaggi coltivati da MangioTrentino + 500 gelsi + 1 orto circolare di cui si prende cura la Cooperativa sociale Amalia Guardini + tanta biodiversità + 1 bottega per la vendita di frutta, verdura e trasformati + 15 meli piantati con passione da Marco Manfrini, pommelier + 12 arnie per la produzione di miele locale + 2000 mq di serra + innumerevoli attività e occasioni di incontro che vi raccontiamo un poco alla volta.

SCOPRILE QUI

 

 

Qui succedono cose, a volte previste a volte impreviste.
Orto San Marco è un luogo di tutti e tutte, se vuoi immaginarlo insieme a noi scrivici o passa direttamente qui. Lo faremo succedere, insieme.

Seguici su Instagram

casetta1

DOVE:

Orto San Marco – via Pasqui – Rovereto (tn)

mail: ciao@ortosanmarco.eu 

un progetto di: H2O+ + MangioTrentino + Comune di Rovereto 
realizzato in collaborazione con: Università di Trento + Visit Rovereto + Fondazione Museo Civico Rovereto + Cooperativa sociale Amalia Guardini + Associazione Ubalda Bettini Girella + UEPE + Quartiere Solidale + Istituto Depero + LABA + Comunità della Vallagarina + Distretto Famiglia Vallagarina 
con il contributo di: Fondazione Caritro + WelfareGenerativo + Fondazione DeMarchi + Comune di Rovereto + Provincia Autonoma di Trento + Cassa Rurale Alto Garda – Rovereto
featuring: Erica Gasperotti + Marco Manfrini
grafica e illustrazioni: Micaela Ricciuti + Luca Boscardin + Nicole Toninelli
albero-frutti